
La Regione Puglia dal 2013 ha istituito Puglia Capitale Sociale.
PugliaCapitaleSociale è un’iniziativa dell’Assessorato al Welfare in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato di Puglia.
Grazie a questo programma di promozione la Regione Puglia favorisce la partecipazione dei cittadini finanziando attività e progetti che stimolano le relazioni e le reti territoriali per dare un importante impulso al Capitale Sociale delle comunità locali.
Le attività promosse sostengono la cittadinanza attiva, la legalità la tutela dei diritti e della dignità della persona e l’inclusione sociale.
In quest’ottica nei giorni 11 e 12 Dicembre 2015 è in programma PugliaCapitaleSociale Camp.
A Bari, negli spazi dell’Impact Hub presso la Fiera del Levante nell’arco dei due giorni si svilupperà un fitto programma di seminari, convegni, e presentazioni di iniziative di promozione del capitale sociale nel sistema locale dei servizi.
Numerose le partecipazioni di enti regionali come l’Università degli Studi di Bari, o il Cordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSVNet Puglia). Non mancano soggetti nazionali come l’Università degli Studi Cattolica di Milano.
La Cooperativa di Comunità di Alberobello condivide lo spirito e gli obbiettivi del programma coordinato dall’assessorato a Welfare della Regione Puglia.
Faber City vuole portare il suo contributo condividendo i valori che la guidano nella sua attività e nei suoi progetti presenti e futuri che la vedono impegnata sul territorio di Alberobello.
Ne sono un esempio il Corso di Cooperatore di Comunità, o la valorizzazione delle risorse e delle tipicità pugliesi di FaberFood, come anche FaberLab e FaberWay, queste ultime iniziative mirate a creare e consolidare relazioni fra i soggetti operanti nell’ambito dell’artigianato del turismo e della promozione culturale del nostro territorio.
Oggi Faber City comprende 35 soci cooperatori tra persone fisiche, associazioni, aziende, ed ha avviato attività nel settore della ricerca sociale, del turismo, e della valorizzazione della cultura.
Potete trovare il programma completo dell’evento sulla pagina di PugliaCapitaleSociale Camp.




